Elettrostimolazione e denervazione: un alleato per la riabilitazione

L’elettrostimolazione è una tecnica che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli. In ambito riabilitativo, trova particolare applicazione nel trattamento di diverse problematiche, tra cui la denervazione.
Cos’è la denervazione?
Si verifica quando il muscolo perde la sua innervazione, ovvero la connessione con il sistema nervoso. Questo può accadere a causa di traumi, lesioni o malattie che colpiscono i nervi. La denervazione può portare a:

  • Perdita di forza muscolare
  • Atrofia muscolare
  • Dolore
  • Difficoltà di movimento
    Come funziona l’elettrostimolazione nella denervazione?
    L’elettrostimolatore invia impulsi elettrici che mimano il segnale nervoso, inducendo la contrazione del muscolo denervato. Questo aiuta a:
  • Mantenere la massa muscolare
  • Prevenire l’atrofia
  • Riduce il dolore
  • Migliorare la funzionalità muscolare
    Quali sono i benefici dell’elettrostimolazione nella denervazione?
    L’elettrostimolazione può offrire una serie di benefici ai pazienti con denervazione, tra cui:
  • Riduzione del dolore
  • Miglioramento della forza muscolare
  • Aumento della mobilità
  • Miglioramento della qualità della vita
    L’elettrostimolazione è sicura?
    L’elettrostimolazione è generalmente sicura se eseguita da un professionista qualificato. Tuttavia, è importante informare il medico di eventuali condizioni mediche preesistenti o di farmaci assunti.
    Se sei interessato all’elettrostimolazione per la denervazione, consulta il tuo medico o un fisioterapista. Potrà valutare la tua condizione e consigliarti il trattamento più adatto alle tue esigenze. (Fonte Gemini). Per Informazioni su questo prodotto cliccare su Link

ORTHOMED sas di GIANNETTI SABATO & C. 330/B, Via Oreto – 90124 Palermo (PA) 
P.I. 06081630821© 2024
Realizzato da Presenzasulweb

Come contattarci

Si avverte che tutti i contenuti del sito www.ortopediapalermo.it riguardanti dispositivi medici in classe 1 e presidi medici chirurgici (per contenuti sono da intendersi anche i testi, immagini, foto, disegni, animazioni, descrizioni tecniche, allegati e quanto altro) NON HANNO ASSOLUTAMENTE CARATTERE DI PUBBLICITA’.
Tutti i contenuti sopracitati devono intendersi e SONO ESCLUSIVAMENTE DI NATURA PURAMENTE INFORMATIVA.
Nessun tipo di contenuto delle pagine del sito deve essere inteso come materiale pubblicitario teso ad influenzare in qualsivoglia maniera una qualsiasi decisione da parte del visitatore.

Open chat
Ciao 👋
Come posso esserti di aiuto?