Le calze elastiche sono un valido alleato per la salute delle nostre gambe. Ma come scegliere tra quelle preventive e quelle terapeutiche?
Calze preventive:
Esercitano una compressione leggera (fino a 20 mmHg)
Adatte a chi soffre di gambe stanche, gonfiore o lievi problemi circolatori
Prevengono la comparsa di vene varicose
Ideali per chi sta in piedi o seduto per lunghi periodi
Disponibili in diverse forme e colori
Calze terapeutiche:
Esercitano una compressione graduata più forte (da 20 a 40 mmHg)
Prescritte dal medico per trattare patologie venose come vene varicose, trombosi venosa profonda o linfedemi
Aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica
Riducono il gonfiore e il dolore
Disponibili solo su misura
In generale, è consigliabile consultare il proprio medico per scegliere il tipo di calza elastica più adatto alle proprie esigenze.
Oltre alle calze elastiche, è importante seguire uno stile di vita sano per mantenere le gambe in salute
Praticare attività fisica regolarmente
Mantenere un peso corporeo adeguato
Evitare di stare in piedi o seduti per lunghi periodi
Indossare scarpe comode
Seguire una dieta sana e ricca di fibre
Con un po’ di attenzione, possiamo prenderci cura delle nostre gambe e mantenerle in salute a lungo.
(Fonte Gemini)
